Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

Torino, operazione Platinum, figli di ‘ndrangheta crescono: “Come conta i soldi il mio ragazzo…”

Posted on Maggio 18, 2021Maggio 18, 2021

Il vanto di papà, lui che ha una velocità straordinaria a contare i soldi… sporchi. «Lo hai conosciuto mio figlio, il maschietto, 13 anni? A Natale non lo hai visto? È venuto con voi quando siete andati a mangiare… Ha una velocità a contare i soldi… Lui mi faceva tutti i pacchi… Qua è così, ma giù vedi che c’è soprattutto uno che mi manda 150 o 160.000 euro per volta… 90.000 sono tutti pezzi da 5 e da 10 euro».
Storie di ’ndrangheta e minorenni ricostruite, ancora una volta, dalle Procura antimafia. Oggi si tratta della Dda di Torino, che cita il caso di un ragazzino reggino nell’ambito dell’operazione “Platinum” sfociata nei giorni scorsi in 33 misure cautelari emesse dai Tribunali di Torino e Costanza (in Germania). Sotto i riflettori i business di soggetti legati al locale piemontese di Volpiano, alla ’ndrina Agresta di Platì e alla famiglia Giorgi, detti “Boviciani”, di San Luca. Gli indagati sono ritenuti responsabili di narcotraffico internazionale e operativi i in Piemonte, Calabria, Sardegna e, in Germania, nelle località turistiche del Land del Baden Wurttemberg.
In questo contesto, nel mare magnum di conversazioni gli inquirenti intercettano anche una discussione i un’abitazione di Alghero, dove alcuni indagati hanno spostato i loro interessi nel traffico di cocaina. Smerciano droga e fanno montagne di soldi. Giuseppe Lo Re, Quotidiano del Sud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (291)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2023 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by SuperbThemes!