Interdittiva antimafia del prefetto di Lecco nei confronti dell’attività, considerata il quartier generale del boss Cosimo Vallelonga Il mobilificio del boss della ‘ndrangheta lecchese è stato chiuso. Il prefetto di Lecco Castrese De Rosa con una interdittiva antimafia ha ordinato la serrata del mobilificio Arredomania di Perego della Valletta Brianza. L’attività è intestata formalmente ad Andrea Vivenzi, 46 anni originario di Erba, ma sarebbe stata gestita dal suocero compare Cosimo Vallelonga,…
Tag: Vallelonga
Droga dall’Olanda, smantellato cartello del narcotraffico in Lombardia: 10 arresti
La Guardia di finanza di Lecco ha sequestrato chili di cocaina e hashish, la centrale della droga in un bar di Malgrate I militari della Guardia di finanza di Lecco hanno arrestato dieci trafficanti di droga che costituivano una sorta di cartello dello spaccio tra le province di Lecco, Monza e Brianza, Milano e Sondrio. La centrale operativa era allestita in un bar di Malgrate. Hanno anche sequestrato tre chili di cocaina purissima dal valore al dettaglio…
Valmadrera (Lc), Interdittiva per la Monti Auto, al centro dell’inchiesta antimafia
È stata adottata oggi dal Prefetto di Lecco Castrese De Rosa una nuova informazione antimafia, a carattere interdittivo, nei confronti dell’impresa individuale Monti Auto di Monti Danilo, con sede a Valmadrera, operante nel settore del commercio online delle autovetture. La società è tra quelle citate nell’ultima operazione anti-mafia nel lecchese (qui l’articolo) e ritenuta nelle disponibilità della ‘ndrangheta,…
I “meeting” nel negozio del boss di Lecco e le “ambasciate” da portare in Calabria
Al centro dell’inchiesta contro la ndrangheta in Lombardia le figure di Vincenzo Marchio e Cosimo Vallelonga, storico affiliato di “Peppe” Mazzaferro È ormai «dato certificato e storicamente acquisito, e che ha ricevuto un’ulteriore ed ennesima conferma nella presente indagine, il diffuso radicamento della ‘ndrangheta nel territorio lombardo. Si è cioè superata la logica dell’infiltrazione (…)…
Lecco, Soldi per la figlia malata: la mamma vittima degli usurai della ‘ndrangheta
L’inchiesta sull’oro dei clan in Brianza. Il boss Cosimo Vallelonga aveva prestato alla donna 22.500 euro per far operare la bambina, poi preteso il doppio in due mesi, terrorizzandola con minacce sempre più pressanti Traffico di rifiuti, ma anche usura ed estorsioni. Senza alcuna pietà, persino nei confronti di una giovane mamma che si era rivolta a loro…
‘Ndrangheta in Brianza, minacce e spari, lo scacco dell’usura: “tramutiamo la carta in contante”
La regola dice che per riconoscersi, gli ’ndranghestisti debbano scambiarsi la copiata: i nomi dei tre affiliati che hanno garantito il «battesimo». Una sorta di codice fiscale assegnato all’ingresso nell’onorata società. A Cosimo Vallelonga bastano poche parole in dialetto calabrese stretto per riconoscere «i due compari», Carmelo T. e Roberto B., che un altro storico…
Rifiuti radioattivi in Lombardia, l’oro dei clan: «Sembra Chernobyl»
La regola della ‘ndrangheta: i soldi si fanno con la cocaina, le armi e la spazzatura. La base in un mobilificio della Brianza. Il boss Cosimo Vallelonga, 72 anni, intercettato mentre parla con la presidente di Confartigianato donne Dalla ’ndrangheta si esce soltanto in due modi: con la collaborazione con lo Stato o con la…
‘Ndrangheta, raffica di arresti: il quartier generale del boss in un mobilificio della Brianza lecchese
Blitz all’alba in Lombardia, Emilia Romagna e Liguria. Colpiti gli affari dei clan della ‘ndrangheta. Diciotto le persone arrestate. Le accuse: traffico di rifiuti, usura, estorsioni, riciclaggio e frodi fiscali. Al centro dell’inchiesta il boss Cosimo Vallelonga Traffico di rifiuti, usura, estorsioni, riciclaggio e frodi fiscali. Blitz dell’Antimafia contro le cosche della ‘ndrangheta in Lombardia. Sono…