Nasce l’Osservatorio ticinese sulla criminalità: inchieste, nomi e foto La considerevole penetrazione delle mafie italiane in Svizzera, con inchieste che hanno toccato da vicino il Ticino legate anche alla provincia di Varese e di Como in questi ultimi anni, sono tra i motivi ispiratori per la creazione dell’Osservatorio ticinese sulla criminalità organizzata, O-Tico, di Lugano. L’organismo è…
Tag: Svizzera
Presentato all’USI l’Osservatorio ticinese sulla criminalità organizzata
“Le mafie italiane rappresentano attualmente una minaccia considerevole per la Svizzera”. Nel dicembre del 2019 il Dipartimento federale di giustizia e polizia ha lanciato l’allarme: anche in Svizzera, come in molti altri Paesi, le organizzazioni criminali – come la ‘ndrangheta calabrese – operano da tempo e nei più svariati ambiti. Un fenomeno tanto radicato quanto discreto,…