Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bologna, su richiesta dello stesso magistrato inquirente. Con l’accusa di aver redatto un “falso verbale fornendo ausilio nell’occultamento delle quote riconducibili a Gianluigi Sarcone” il professionista reggiano era stato indagato dalla procura di Bologna nell’ambito dell’inchiesta “Perseverance” contro la ’ndrangheta emiliana solo in…
Tag: Reggio Emilia
Aemilia 1992, Procura chiede quattro ergastoli nel processo d’Appello per gli omicidi di mafia: “La Corte di primo grado si è persa per strada”
Tra settembre e ottobre del 1992 furono uccisi a Reggio Emilia Nicola Vasapollo e Giuseppe Ruggiero, 33 e 35 anni, vittime di una guerra per il controllo del territorio che causò decine di vittime tra Emilia, Lombardia e Calabria: il processo si è aperto a quasi trent’anni di distanza grazie ai collaboratori di giustizia. Il…
Reggio Emilia, inchiesta Billions: chiesto il rinvio a giudizio per 193. Fra un mese l’udienza preliminare
Il pm Forte ha ricostruito nella maxi inchiesta un flusso di denaro da 240 milioni di euro legato alle false fatturazioni Ormai le inchieste non si contano più e “dipingono” il Reggiano come una vera e propria “fabbrica” delle false fatture. Un fenomeno finanziario illegale milionario su cui sta indagando da tempo il sostituto procuratore…
Reggio Emilia, a fuoco l’auto dell’avvocato del padre di Iaquinta
Indagini sono in corso a Reggio Emilia sull’incendio avvenuto la notte scorsa Indagini sono in corso a Reggio Emilia sull’incendio, la notte scorsa a Reggiolo, dell’auto di un avvocato, Pasquale Muto. I vigili del fuoco sono intervenuti verso le 3.30 per la segnalazione del rogo della vettura, una Mercedes. Muto ha difeso, tra l’altro, il…
Reggio Emilia: 15 interdittive antimafia firmate dall’inizio dell’anno.
L’impegno del Prefetto Iolanda Rolli. Intensificati i controlli sulle aziende, specialmente nel settore delle costruzioni. Allo studio un nuovo dispositivo che da novembre permetterà di controllare, da remoto, la correttezza del cantiere e il rispetto di tutte le norme REGGIO EMILIA – La Prefettura di Reggio ha firmato dall’inizio dell’anno 15 interdittive antimafia, circa due al mese. Si tratta…
Reggio Emilia, il trasloco dell’ex procuratore (trasferito a Firenze per incompatibilità) eseguito da un uomo che ha fatto condannare nel processo Aemilia
Il cortocircuito: a febbraio Marco Mescolini è stato inviato nel capoluogo toscano dopo l’esposto presentato da quattro sostitute procuratrici che ritenevano compromessa la serenità del loro lavoro sotto la guida dell’ex pm antimafia. Ora si apprende che per spostare gli effetti personali del procuratore è stato inviato una persona che il magistrato ha contribuito a…
Reggio Emilia, sequestrati beni per oltre un milione di euro a un prestanome della ‘ndrangheta
Un noto imprenditore edile crotonese da tempo residente a Reggio Emilia si era intestato immobili, imprese, auto, terreni e conti correnti riconducibili alla cosca La polizia e la Guardia di Finanza, a circa 6 anni dalla conclusione dell’operazione “Aemilia”, hanno inferto un altro colpo alla cosca. Le inchieste giudiziarie hanno già dimostrato la capacità della…
Processo Grimilde, Il clan offrì case vacanze anche alla polizia ma le interdittive bloccarono i Vertinelli
Reggio Emilia, a rivelarlo l’amministratrice del patrimonio sequestrato ai fratelli. Sentito il giornalista preso a sassate da Grande Aracri Le case al mare sono uno snodo per le vicende di ’ndrangheta legate alla cosca Grande Aracri. A pochi passi dal paese natale di Francesco Grande Aracri – reggente della cosca a Brescello e ieri collegato…
‘Ndrangheta a Reggio Emilia:beni per 20 mln confiscati a imprenditore
Beni mobili e immobili per oltre 20 milioni di euro sono stati confiscati all’imprenditore reggino Emilio Angelo Frascati ritenuto in rapporti di stretta vicinanza con la ‘ndrangheta dalla Dda guidata dal procuratore Giovanni Bombardieri. La Direzione investigativa antimafia ha eseguito il provvedimento di confisca di beni emesso dal Tribunale di Reggio Calabria nei confronti dell’imprenditore…
Reggio Emilia, le possibili conseguenze giudiziarie dal pentimento di Grande Aracri
Le conseguenze giudiziarie di quanto può rivelare un boss del calibro di Grande Aracri possono, ovviamente, travalicare i confini calabresi, vista la “scalata” fatta al Nord nell’ultimo trentennio, se non da prima. Restando alle vicende di casa nostra, le parole dirompenti del capoclan potrebbero avere ripercussioni su tre procedimenti. Il più ravvicinato – nel vivo…
Mafia nigeriana in Emilia: il vice del capo resta in silenzio davanti al gip
Hanno invece parlato due 34enni: «Non c’entriamo nulla con il clan» Oggi l’interrogatorio di Solomon Obaseki, considerato dalla Dda il boss in Italia Sono iniziati gli interrogatori di garanzia – in videoconferenza, ma ieri con il carcere di Modena come punto-fisso per gli arrestati – legati all’operazione della Dda dell’Aquila nei confronti della mafia nigeriana appartenente…
Reggio Emilia, azienda interdetta perde causa contro Comune e Prefettura
L’ente locale bloccò gli interventi edilizi. Il Tar di Parma: “Azione legittima” Il Tar di Parma ha respinto tre ricorsi della societa’ reggiana “Rc Impianti Immobiliare” che, dopo il provvedimento di esclusione dalla white list da parte della Prefettura in ragione “della ritenuta sussistenza di un pericolo di infiltrazione mafiosa”, ha impugnato davanti ai giudici…
Reggio Emilia, La Cassazione conferma il sequestro antimafia all’imprenditore Cappa condannato per Aemilia
Sequestro preventivo da 1,5 milioni di euro confermato. La Cassazione ha respinto il ricorso che era stato presentato da Salvatore Cappa, 53 anni, l’imprenditore edile cutrese coinvolto in Aemilia e ora in carcere a Oristano, e dalla moglie Caterina Gaetano, 46 anni, che ora dovrà lasciare l’abitazione di famiglia. Il sequestro preventivo frutto della lotta…
Rissa violenta a Reggio Emilia. Condannato nel processo Aemilia lancia il rivale nel torrente Crostolo
Si tratta di Alfonso Mendicino, calabrese di 44 anni condannato per estorsione nel processo Aemilia contro la ‘ndrangheta In pieno giorno e di fronte ad un bar di Reggio Emilia lo manda a terra con alcuni violenti schiaffi sul viso per poi trascinarlo per i vestiti e portarlo dall’altra parte della carreggiata nei pressi dell’argine del torrente Crostolo….
Ecco come la ‘ndrangheta conquista l’autotrasporto del Nord
La DIA ha arrestato quattro persone affiliate a un clan calabrese. Tra loro il titolare di un’azienda di autotrasporto, utilizzata dalla mafia per conquistare il mercato tra Bergamo e Brescia, strappandolo ad altre aziende del territorio tramite minacce ed estorsioni La strategia “commerciale” era di quelle convincenti: recarsi da un’azienda di autotrasporto concorrente invitandola –…
Aemilia 92, discrepanze nei racconti dei pentiti: le motivazioni della sentenza.
Così si è arrivati all’assoluzione di Angelo Greco, Antonio Le Rose e Antonio Ciampà per gli omicidi di Nicola Vasapollo e di Giuseppe Ruggiero. Solo il boss Nicolino Grande Aracri è stato condannato all’ergastolo Sono state rese note le motivazioni della sentenza, pronunciata lo scorso 2 ottobre, del processo “Aemilia 92” sugli omicidi di ‘Ndrangheta compiuti nel reggiano 29 anni fa. “Prove insufficienti”: è…
Aemilia 92, conferemati 30 anni a Nicolino Sarcone. La sua collaborazione non attendibile
Arthur Schnitzler, grande scrittore e commediografo austriaco d’inizio Novecento, diceva: “Credi di esserti pentito? Ma ti sei soltanto battuto il petto”. Perché, aggiungeva, “Difficilmente il pentimento è qualcosa di più della constatazione che un certo vantaggio non valeva il prezzo pagato per ottenerlo”.Forse sta in questa amara verità la parabola giudiziaria di Nicolino Sarcone, capocosca…