Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

Tag: Grande Aracri

Da Verona agli affari delle mense scolastiche e del cara di Isola. Il pentito Mercurio racconta il sistema gestito da don Scordio e Leonardo Sacco

Posted on Maggio 18, 2021Maggio 18, 2021

È stato depositato nel processo d’appello “Jonny” il verbale riassuntivo del neo collaboratore di giustizia. «Il sistema delle sovrafatturazioni e il 10% da consegnare alle cosche» Fernando e Antonio Poerio, grazie ai rapporti con Muraca «si sono aggiudicati gli appalti delle mense scolastiche nel comune di Isola Capo Rizzuto». A parlare è il neo collaboratore…

Read More

Processo Grimilde, i Grande Aracri a Brescello? Agivano come un gruppo unico

Posted on Maggio 17, 2021Maggio 18, 2021

Nuova udienza di Grimilde: secondo il commissario di Polizia Saverio Pescatore c’era una rete che spalleggiava il fratello del boss Si muoveva “come un gruppo unico” la famiglia di Francesco Grande Aracri, 67 anni, fratello del boss della ‘ndrangheta di Cutro Nicolino “mano di gomma”. Quando il capofamiglia (che dopo la condanna per mafia dei…

Read More

Emilia, i problemi di buona e cattiva fede nelle confische al clan Grande Aracri

Posted on Maggio 12, 2021Giugno 17, 2021

L’avvocato Rosario Di Legami, amministratore giudiziario di importanti beni confiscati alle mafie, dal nord al sud dell’Italia, è tornato a Reggio Emilia. C’era stato per la prima volta, in un’aula di tribunale, giovedì 30 marzo 2017, quando aveva proiettato alcune diapositive nel bunker prefabbricato del processo Aemilia, oggi ormai quasi completamente smantellato. Quelle istantanee erano…

Read More

Processo Grimilde, Il clan offrì case vacanze anche alla polizia ma le interdittive bloccarono i Vertinelli

Posted on Maggio 11, 2021Maggio 11, 2021

Reggio Emilia, a rivelarlo l’amministratrice del patrimonio sequestrato ai fratelli. Sentito il giornalista preso a sassate da Grande Aracri Le case al mare sono uno snodo per le vicende di ’ndrangheta legate alla cosca Grande Aracri. A pochi passi dal paese natale di Francesco Grande Aracri – reggente della cosca a Brescello e ieri collegato…

Read More

Mafie, processo Grimilde: nuove accuse per Francesco Grande Aracri

Posted on Maggio 10, 2021Maggio 11, 2021

Potrebbe rispondere di associazione mafiosa anche per gli anni 2010-2012 Nel processo Grimilde contro la ‘ndrangheta di Reggio Emilia il principale indagato Francesco Grande Aracri deve rispondere di associazione mafiosa per i periodi che vanno dal 2004 al 2010 e dal 2012 al 2020. Ma ora il reato gli viene contestato dalla Dda di Bologna…

Read More

Padova, «Cedi le quote o salti dal balcone Così fu minacciato mio fratello»

Posted on Maggio 8, 2021Maggio 11, 2021

«Un giorno sentii gridare mio fratello… Poi mi disse: “Volevano buttarmi giù dal balcone… Ho fatto la tua firma per cedere le quote della società (Sae D Groups srl)”». Processo al clan Bolognino, longa manus in terra veneta della ’ndrangheta legata alla famiglia Grande Aracri. Nell’udienza di ieri, davanti al tribunale di Padova, ha parlato l’imprenditore padovano Michele…

Read More

Processo Grimilde, Francesco Grande Aracri smentito su rapporti con fratello

Posted on Maggio 3, 2021Maggio 4, 2021

L’imputato sostiene che non vedeva Nicolino dalla morte del padre nel 1995, ma, secondo un testimone, si incontrarono nel 2011 La condanna per mafia avuta nel 2003 la considerava ingiusta e ha sempre sostenuto di essere “un lavoratore” che con il fratello minore Nicolino, ‘ndranghetista a capo della potente cosca di Cutro, non aveva piu’…

Read More

Grande Aracri, la Dda in frenata gli interrogatori sono congelati

Posted on Maggio 3, 2021Maggio 4, 2021

Lotta alla ’ndrangheta: sarebbero emerse delle perplessità sulle rivelazioni, da pentito, del capoclan. In corso i riscontri investigativi, diversi familiari dicono “no” alla protezione Che sia una pausa di riflessione o qualcosa di più lo si capirà nei prossimi giorni, ma come “rimbalza” dalla Calabria, vi sarebbe stato al momento uno stop negli interrogatori di Nicolino…

Read More

Reggio Emilia, le possibili conseguenze giudiziarie dal pentimento di Grande Aracri

Posted on Maggio 3, 2021Maggio 4, 2021

Le conseguenze giudiziarie di quanto può rivelare un boss del calibro di Grande Aracri possono, ovviamente, travalicare i confini calabresi, vista la “scalata” fatta al Nord nell’ultimo trentennio, se non da prima. Restando alle vicende di casa nostra, le parole dirompenti del capoclan potrebbero avere ripercussioni su tre procedimenti. Il più ravvicinato – nel vivo…

Read More

«’Ndrangheta, il Veneto diviso in cellule»

Posted on Aprile 20, 2021Giugno 7, 2021

Il pentito Valerio racconta in aula il clan presente nel Padovano. «Bolognino arrivò con la Range noleggiata anche da Belen Trent’anni di “pagine” criminali snocciolate con la levità di chi scambia due chiacchiere al bar, anche quando racconta decine di omicidi di cui è stato spietato esecutore. Solo che chi parla è il superpentito Antonio…

Read More

Sulle rive del Po, tre storie di oggi e di Grimilde 3

Posted on Aprile 11, 2021Aprile 18, 2021

Le motivazioni della sentenza del processo Grimilde, depositate dal giudice bolognese Sandro Pecorella il 22 febbraio scorso, aprono la terza puntata del nostro viaggio tra passato e presente sulle rive del Po. Anzi, sulla riva destra dell’Enza, che dopo la discesa dagli Appennini termina il suo tortuoso viaggio in Comune di Brescello, attaccandosi alla sponda…

Read More

La ‘ndrangheta al Nord: affari, politica e «una società che non si guarda allo specchio»

Posted on Aprile 11, 2021

Processi e inchieste dell’ultimo anno svelano il volto nuovo della mafia calabrese spesso raccontata per stereotipi Nell’epoca in cui fascinazione e negazione del male vanno stranamente a braccetto, può capitare che un giornalista spagnolo si prenda la briga di girare un finto documentario sulla ‘ndrangheta a Milano e che una nota emittente televisiva lo acquisti…

Read More

Sulle rive del Po, tre storie di oggi e di Grimilde 2

Posted on Aprile 7, 2021Aprile 18, 2021

Nella prima puntata di questo nostro viaggio sulle rive del Po, tra passato e presente, abbiamo accennato alla decisione della attuale Giunta comunale di Brescello di accogliere la proposta, presentata da alcuni privati, per la “realizzazione di una medio grande struttura commerciale avente una superficie complessiva pari a 2100 mq”, collocata tra le frazioni di Sorbolo Levante…

Read More

Sulle rive del Po, tre storie di oggi e di Grimilde

Posted on Aprile 3, 2021Aprile 18, 2021

Attorno al fiume Po, decisamente in secca in questa stagione ma bellissimo da vedere nel risveglio primaverile delle sue sponde, si registrano nel mese di marzo 2021 tre fatti degni di nota.Primo: il Tribunale di Brescia, su richiesta del questore di Mantova Paolo Sartori, sottopone un cittadino di Viadana ad un provvedimento di sorveglianza speciale…

Read More

Aemilia: le motivazioni dell’assoluzione dell’avv. Giuseppe Pagliani.

Posted on Marzo 18, 2021Marzo 24, 2021

La conclusione dei giudici è che “non emerge prova incontrovertibile del reato contestato”, concorso esterno in associazione mafiosa Sono state depositate le motivazioni della sentenza con cui la Corte d’Appello di Bologna ha assolto Giuseppe Pagliani dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. All’inizio del 2012 Giuseppe Pagliani aveva deciso di accettare “un temporaneo percorso…

Read More

Modena, la denuncia del sindaco blocca l’affare sulle sale slot del «boss di ‘ndrangheta»

Posted on Marzo 2, 2021Aprile 2, 2021

L’inchiesta “Perseverance” parte dalla segnalazione di un primo cittadino accortosi di una pratica dietro cui si celava Giuseppe Grande Sarcone Un affare milionario, l’ennesimo progettato dagli ambienti vicini alla ‘ndrangheta in Emilia Romagna. I processi “Aemilia” e “Grimilde”, conclusi con una cascata di condanne per vertici e affiliati alle cosche del Crotonese (e non solo),…

Read More

Ex killer della ‘ndrangheta a giudizio per la strage di Bologna

Posted on Febbraio 15, 2021Febbraio 17, 2021

L’ex di Avanguardia nazionale è considerato uno degli autori del massacro del 2 agosto 1980. I suoi rapporti con i clan in Emilia BOLOGNA Braccio della destra eversiva negli anni 70 tra le file di Avanguardia nazionale, ex killer di ‘ndrangheta, negoziatore nella “trattativa” tra Stato e Cosa Nostra. Il nome di Paolo Bellini attraversa quasi…

Read More

La ’ndrangheta a Viadana: nelle carte dell’inchiesta i soldi ripuliti coi prestanomi

Posted on Febbraio 13, 2021Febbraio 14, 2021

Le interdittive antimafia colpivano le famiglie della cosca nel portafoglio. La Dda: cambiavano titolari e denominazioni alle aziende per sfuggire ai controlli  Sentivano di essere finiti nel mirino degli investigatori, ma non potevano permettersi di vedere sfumare gli affari. Il business prima di tutto, necessario come il pane a chi era approdato a Viadana da…

Read More

Ecco come la ‘ndrangheta conquista l’autotrasporto del Nord

Posted on Febbraio 12, 2021Febbraio 14, 2021

La DIA ha arrestato quattro persone affiliate a un clan calabrese. Tra loro il titolare di un’azienda di autotrasporto, utilizzata dalla mafia per conquistare il mercato tra Bergamo e Brescia, strappandolo ad altre aziende del territorio tramite minacce ed estorsioni La strategia “commerciale” era di quelle convincenti: recarsi da un’azienda di autotrasporto concorrente invitandola –…

Read More

‘Ndrangheta a Viadana: riecco gli spettri di sette anni fa. E il Pd prova a schivare i veleni

Posted on Febbraio 11, 2021Febbraio 12, 2021

I dem: «Certi di aver lavorato con trasparenza». Ma l’ex capogruppo Zanazzi lancia l’accusa: «Volevamo pulizia e fummo emarginati». Teveri: serve una nuova commissione antimafia La notizia dell’operazione “Gemelli” si ripercuote sul dibattito politico viadanese. «Diverse indagini e le dichiarazioni del procuratore generale Dell’Osso – ricorda Alessandro Teveri, ultimo presidente della commissione consiliare antimafia – avevano già…

Read More
  • 1
  • 2
  • Next

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (288)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2025 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by SuperbThemes!