Sono i luoghi che nascondono gli scarti della società e fruttano fiumi di denaro, spesso senza adeguate tutele per l’ambiente. Con un ruolo chiave per le famiglie della criminalità organizzata Parchi, aree verdi, cantieri, capannoni abbandonati lungo le provinciali, ma soprattutto campagne. Terreni che quasi si nascondono nella vastità agricola della pianura padana, dove lo…
Tag: ecomafie
Cava di Zivido San Giacomo (Mi): Tutti agli ordini dei Molluso, boss dei rifiuti a Buccinasco
Il proprietario della cava di Zibido Bonilauri e l’imprenditore corsichese D’Alfonso non rifiutavano nulla a Gesu e al figlio Giuseppe Più che rispetto, era una sorta di sudditanza. Nonostante si conoscessero da tanti anni, Gianarnaldo Bonilauri, proprietario della cava di Zibido San Giacomo, continuava a dare del lei a Giosofatto Molluso, esponente della criminalità organizzata a Buccinasco,…
‘Ndrangheta, il clan Molluso dietro i rifiuti nella cava di Zibido San Giacomo: trovato un libro mastro con vent’anni di traffici
Due arresti della Dda di Milano e dei carabinieri forestali. Nei guai il titolare dell’impianto il figlio di un boss. Le indagini partite dall’inchiesta Mensa dei poveri C’era la ‘ndrangheta dietro lo smaltimento abusivo delle macerie edilizie nella cava Bonilauri di Zibido San Giacomo nell’hinterland sud di Milano. Sono finiti ai domiciliari Gianarnaldo Bonilauri, 72 anni, milanese, e Giuseppe Molluso,…
Le mani sui rifiuti. Dolci: «Mafia e ‘ndrangheta si alleano e colonizzano il Nord»
Il procuratore della Dda di Milano: «Le forze di contrasto agli ecoreati? A Milano il Nucleo ambientale Nipaaf ha 4 uomini, il Noe 12…». Sanzioni «indecorosamente inadeguate» C’è «il rischio concreto di un’ulteriore infiltrazione, ormai colonizzazione, nel Nord, a opera delle mafie, soprattutto quella calabrese», attraverso «una convergenza di interessi tra criminalità mafiosa e criminalità economica»….