Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

Tag: collaboratori di giustizia

Vacilla la collaborazione di Grande Aracri. La Dda non lo sta più sentendo: spunta un telegramma ai familiari

Posted on Giugno 5, 2021Giugno 7, 2021

C’è chi dice di aver visto un telegramma con cui il boss Nicolino Grande Aracri comunica ai propri familiari di riferire ai suoi avvocati di andare a difenderlo nel processo Scacco Matto, quello in cui nelle settimane scorse è stato condannato dalla Corte di Cassazione, in via definitiva, all’ergastolo quale mandante di cinque dei sette…

Read More

Reggio Emilia, «Grande Aracri ha dei contatti ma non mi risulta sia pentito»

Posted on Maggio 31, 2021Giugno 7, 2021

Parla Rotundo, difensore del capoclan di Cutro: «Mi hanno informato i familiari» Al vaglio dell’Antimafia i primi racconti del boss su cui gravano tre ergastoli …Le parole del legale arrivano durante un’intervista concessa a una web-tv vibonese a margine del maxiprocesso “Rinascita Scott” in corso a Catanzaro. «A me non risulta la collaborazione con la giustizia….

Read More

«’Ndrangheta, il Veneto diviso in cellule»

Posted on Aprile 20, 2021Giugno 7, 2021

Il pentito Valerio racconta in aula il clan presente nel Padovano. «Bolognino arrivò con la Range noleggiata anche da Belen Trent’anni di “pagine” criminali snocciolate con la levità di chi scambia due chiacchiere al bar, anche quando racconta decine di omicidi di cui è stato spietato esecutore. Solo che chi parla è il superpentito Antonio…

Read More

Nicolino Grande Aracri chiede di collaborare. Il profilo del boss che ridisegnò la geografia della ‘ndrangheta

Posted on Aprile 16, 2021Aprile 18, 2021

IL BOSS Nicolino Grande Aracri è stato capace, e ne fu condannato, per aver fondato una “provincia” paritetica rispetto a quella di Reggio, vera rivoluzione nella geografia mafiosa della Calabria per l’audace rivendicazione di autonomia rispetto alla casa madre della ‘ndrangheta, come emerge dalle carte del processo Kyterion … …Un progetto, quello di Grande Aracri,…

Read More

Rinascita Scott, il ruolo di Emanuele Mancuso nella famiglia e le mosse per farlo desistere dal pentimento

Posted on Aprile 4, 2021Aprile 5, 2021

Dal padre visto per 19 anni “solo nei colloqui in carcere”, al ruolo del pentito nelle bonifiche anche prima di un summit con Luigi Mancuso: “Avevo in dotazione una valigetta costata 6mila euro” Se sei Emanuele Mancuso, nipote del “capo indiscusso” Luigi Mancuso e figlio del boss Pantaleone Mancuso detto “l’Ingegnere”, fai parte della ‘ndrangheta per discendenza. È…

Read More

Le istituzioni non ignorino l’appello lanciato dal collaboratore di giustizia Emanuele Mancuso

Posted on Gennaio 8, 2021Maggio 16, 2021

La lettera di due attiviste del movimento delle Agende rosse al presidente della Repubblica, ai ministri di Giustizia e Interno e al Csm Riceviamo e pubblichiamo una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, al Ministro della Giustizia, al Ministro dell’Interno, al Consiglio superiore della magistratura In un Paese civile e democratico il compito delle Istituzioni non può…

Read More

Aemilia 92, conferemati 30 anni a Nicolino Sarcone. La sua collaborazione non attendibile

Posted on Dicembre 1, 2020Aprile 18, 2021

Arthur Schnitzler, grande scrittore e commediografo austriaco d’inizio Novecento, diceva: “Credi di esserti pentito? Ma ti sei soltanto battuto il petto”. Perché, aggiungeva, “Difficilmente il pentimento è qualcosa di più della constatazione che un certo vantaggio non valeva il prezzo pagato per ottenerlo”.Forse sta in questa amara verità la parabola giudiziaria di Nicolino Sarcone, capocosca…

Read More

ll clan Bonavota tra la Calabria e il Piemonte, le rivelazioni dei pentiti e il fallito agguato raccontato da Mantella

Posted on Marzo 19, 2019Febbraio 5, 2021

Nove collaboratori di giustizia svelano i “segreti” della potente famiglia di Sant’Onofrio: il summit a casa dei Fiarè, la mancata pace con i Petrolo, l’articolazione di Carmagnola e un omicidio “eccellente” saltato all’ultimo minuto Gli affari dei Bonavota in Piemonte raccontati da nove collaboratori di giustizia. Da Loredana Patania fino ad Ignazio Zito passando per…

Read More

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (291)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2023 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by SuperbThemes!