In carcere da 44 anni, Domenico Papalia da Platì è il re delle cosche calabresi. L’impegno dei Radicali e la campagna di stampa: don Micu, condannato all’ergastolo (e malato), potrebbe lasciare presto il carcere. I boss di Buccinasco aspettano il loro capo e il delitto di Paolo «Dum Dum» Salvaggio ha attirato troppa attenzione su…
Tag: Buccinasco
Paolo Salvaggio ucciso a Buccinasco: giallo sui motivi dell’omicidio, era malato terminale. Cosa può succedere ora
Paolo Salvaggio detto Dum Dum è stato ucciso in una sparatoria a Buccinasco: 60enne, narcotrafficante, nel 1987 era scampato a un agguato. Aveva un tumore all’ultimo stadio I proiettili che uccidono Dum dum, uno dei narcos più importanti sulla piazza milanese, fanno molto più rumore del semplice suono di uno sparo. A Buccinasco li sentono tutti….
Buccinasco, via della Costituzione: ucciso Paolo Salvaggio. L’agguato al broker della droga milanese
Buccinasco, sparatoria in via della Costituzione. Paolo Salvaggio, 60 anni, già coinvolto in diverse operazioni antidroga, era stato colpito alla testa, al volto e alla spalla mentre era in bicicletta. I killer in sella a uno scooter: il pedinamento, poi l’esecuzione Un’esecuzione. Un agguato pianificato. Un lavoro da professionisti. Tre spari, l’ultimo alla testa, quando…
Cava di Zivido San Giacomo (Mi): Tutti agli ordini dei Molluso, boss dei rifiuti a Buccinasco
Il proprietario della cava di Zibido Bonilauri e l’imprenditore corsichese D’Alfonso non rifiutavano nulla a Gesu e al figlio Giuseppe Più che rispetto, era una sorta di sudditanza. Nonostante si conoscessero da tanti anni, Gianarnaldo Bonilauri, proprietario della cava di Zibido San Giacomo, continuava a dare del lei a Giosofatto Molluso, esponente della criminalità organizzata a Buccinasco,…
‘Ndrangheta a Milano, 26 anni dopo l’omicidio di Pietro Sanua la famiglia chiede ancora giustizia
È l’alba del 4 febbraio del 1995 quando Pietro Sanua muore ucciso da un colpo di pistola poco prima di allestire la sua bancherella di frutta e verdura al mercato di Corsico. Le indagini, dopo appena sei mesi, allora si erano concluse con l’archiviazione. A distanza di 26 anni la Procura è tornata a indagare…