Nella struttura ricettiva, di proprietà del Comune, lavoreranno donne fragili. In arrivo il bando per la gestione Verrà pubblicato a giorni l’atteso bando con cui il Comune di Maranello assegnerà la gestione della villa di Fogliano confiscata alla criminalità organizzata, in procinto di diventare un ‘Room&Breakfast’ nel quale troveranno un impiego alcune donne in condizioni…
Tag: beni confiscati
Banca Etica lancia un social bond contro mafia e usura
Prestito obbligazionario per investire sul contrasto alle mafie Banca Etica ha avviato il collocamento di un prestito obbligazionario subordinato con l’obiettivo di raccogliere 2,5 milioni di euro che saranno destinati a finanziare organizzazioni impegnate nella riqualificazione riuso dei beni confiscati alle mafie e in iniziative di promozione della legalità e di prevenzione dell’usura. Un tema…
Como, Sindaco di Oltrona chiede l’assegnazione di un maneggio confiscato
Il ranch confiscato al boss Jaconis, che sta scontando l’ergastolo – Il Comune ha presentato richiesta di assegnazione al Tribunale di Milano Il ranch del boss Bartolomeo Iaconis potrebbe presto tornare alla collettività. L’amministrazione comunale ha presentato al Tribunale di Milano una manifestazione di interesse per l’assegnazione provvisoria del vasto comparto agricolo (circa 6mila metri quadrati) in…
Pioltello (Mi), La casa confiscata alla ‘Ndrangheta dopo oltre 20 anni torna in mano allo Stato
Nonostante la sentenza di sequestro continuavano a viverci in affitto degli inquilini. Determinante l’intervento della Polizia Locale di Pioltello. Dopo oltre 20 anni (forse) si conclude una vicenda paradossale. La casa di via Perù a Pioltello confiscata alla ‘Ndrangheta passerà in mano allo Stato. Stavolta per davvero. A Pioltello la casa confiscata… ma in affitto Perché negli…
Nerviano (Mi), lo sgombero della villa confiscata: famiglia rom si barrica, casa «liberata» dopo 14 ore
La moglie del capofamiglia è salita sul sottotetto della casa minacciando di lanciarsi. Dopo lunghe trattative, l’operazione è stata completata. L’edificio è stato sequestrato dieci anni fa: saranno realizzati alloggi in housing sociale Sono state necessarie oltre quattordici ore ma, alla fine, le forze dell’ordine sono riuscite a sgomberare la villa di via Ponchielli 13, a…
San Donato Milanese, L’immobile della mafia diventa polo della solidarietà
Nasce un centro per contrastare l’emergenza alimentare nel Sudmilano L’immobile di Poasco, frazione di San Donato Milanese, che in passato era in mano alla criminalità organizzata, è diventato il maxi deposito per il cibo destinato alle famiglie bisognose del Sudmilano. Ieri mattina, sabato 8 maggio, è stato infatti inaugurato il magazzino della solidarietà che sarà…
Nuova vita per l’immobile sequestrato alla ‘Ndrangheta a Cantù (Co): partiti i lavori
Un intervento da 800mila euro per riqualificare un immobile sequestrato alla ‘Ndrangheta oltre 20 anni fa e destinarlo alla comunità.Sono partiti in questi giorni i lavori di sistemazione dello stabile ubicato in via Cesare Cantù. Si tratta di una struttura in passato adibita ad uso produttivo, che l’Amministrazione comunale intende valorizzare in chiave sociale. Tra…
Beni confiscati: “60 e non li dimostra”,il libro di Giuseppe Leonelli sulla storia della Geotrans
Il libro ci fa immergere nel mondo dei beni confiscati alla mafia, enorme patrimonio di ricchezze accumulato dai clan mafiosi attraverso le loro attività e che, grazie alla legge 109 del 1996 approvata a seguito di una proposta d’iniziativa popolare voluta da Libera e al loro riutilizzo sociale, sono restituiti alla comunità. La punta dell’iceberg della loro…