Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

San Donato Milanese, L’immobile della mafia diventa polo della solidarietà

Posted on Maggio 10, 2021Maggio 18, 2021

Nasce un centro per contrastare l’emergenza alimentare nel Sudmilano

L’immobile di Poasco, frazione di San Donato Milanese, che in passato era in mano alla criminalità organizzata, è diventato il maxi deposito per il cibo destinato alle famiglie bisognose del Sudmilano. Ieri mattina, sabato 8 maggio, è stato infatti inaugurato il magazzino della solidarietà che sarà gestito dalla Croce Rossa in sinergia con il Banco della solidarietà, la Caritas e il Centro aiuto alla vita. All’evento hanno preso parte tra gli altri il presidente del comitato locale della Cri Maximilian Busnelli e il sindaco Andrea Checchi che, ringraziando i volontari per il loro tenace impegno, ha affermato a caldo: «Questo è un luogo fisico che si rigenera dopo esperienze passate totalmente diverse e che ritrova vita in un progetto fortemente positivo. Oggi – ha concluso – si dà avvio ad un lavoro molto importante». Gli esponenti della Cri in due mesi di intenso lavoro hanno già allestito il punto di stoccaggio dove saranno conservati gli alimenti e preparati i pacchi destinati ai cittadini bisognosi di San Donato, San Giuliano e Vizzolo. Il Cittadino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (291)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2023 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by SuperbThemes!