Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

Reggio Emilia, «Grande Aracri ha dei contatti ma non mi risulta sia pentito»

Posted on Maggio 31, 2021Giugno 7, 2021

Parla Rotundo, difensore del capoclan di Cutro: «Mi hanno informato i familiari» Al vaglio dell’Antimafia i primi racconti del boss su cui gravano tre ergastoli

…Le parole del legale arrivano durante un’intervista concessa a una web-tv vibonese a margine del maxiprocesso “Rinascita Scott” in corso a Catanzaro. «A me non risulta la collaborazione con la giustizia. Io sono ancora il difensore di Nicolino Grande Aracri – rimarca l’avvocato Rotundo – perché ho soltanto notizie giornalistiche. Ci sarà stato qualche contatto, come ho saputo dai familiari, ma probabilmente non ha avuto nessun seguito».

La presenza in Cassazione di Rotundo (con il collega Salvatore Staiano) per il processo “Scacco Matto” di sicuro “dice” che il previsto cambio di avvocato per incompatibilità legata al pentimento non è sinora avvenuto. E i familiari di Nicolino avrebbero rinunciato alla protezione.

Da quanto filtra, le parole messe a verbale dal boss della ’ndrangheta sarebbero ancora al vaglio degli inquirenti calabresi….

… Intanto marciano spediti i procedimenti nei suoi confronti, con tre ergastoli emessi. Il 25 maggio scorso la Suprema Corte ha confermato l’ergastolo a Grande Aracri nell’ultimo atto di “Scacco Matto”, ritenendolo il mandante ma non di tutti i delitti (cinque su sette) che insanguinarono la Calabria fra il 1999 e il 2000 (e per la Cassazione non furono omicidi di mafia). Nel giugno 2019 era stato condannato all’ergastolo con la sentenza divenuta definitiva del processo Kyterion a Catanzaro per l’omicidio nel 2004 del boss rivale Antonio Dragone. Poi nell’ottobre 2020 un nuovo ergastolo – ma in primo grado, verdetto emesso in Assise a Reggio Emilia – perché ritenuto il mandante dell’omicidio nel ’92 a Brescello di Giuseppe Ruggiero. Ora l’attende l’Appello a Bologna. La gazzetta di Reggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (291)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2023 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by SuperbThemes!