Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

Reggio Emilia, azienda interdetta perde causa contro Comune e Prefettura

Posted on Aprile 15, 2021Aprile 18, 2021

L’ente locale bloccò gli interventi edilizi. Il Tar di Parma: “Azione legittima”

Il Tar di Parma ha respinto tre ricorsi della societa’ reggiana “Rc Impianti Immobiliare” che, dopo il provvedimento di esclusione dalla white list da parte della Prefettura in ragione “della ritenuta sussistenza di un pericolo di infiltrazione mafiosa”, ha impugnato davanti ai giudici amministrativi l’interdittiva antimafia da questa emessa e gli atti conseguenti dell’Autorita’ Anticorruzione. Ma in causa e’ stato chiamato anche il Comune di Reggio Emilia di cui, per aver stoppato alcuni interventi edilizi dell’azienda, e’ stata pero’ riconosciuta la leggitimita’ dell’operato.

La richiesta della “Rc Impianti”, in particolare, era di annullamento “previa sospensiva degli effetti” di tutti i provvedimenti che i diversi enti hanno emesso nei suoi confronti. Con specifico riferimento alla posizione dell’amministrazione comunale, nel primo dei tre ricorsi si contestava la comunicazione relativa al possibile rigetto della richiesta di permesso di costruire in ordine alla realizzazione di sei case a schiera in via Beethoven, a Massenzatico. I giudici hanno respinto l’istanza cautelare della ricorrente sul presupposto “dell’adeguata ed esaustiva motivazione dell’informativa antimafia e del pericolo di infiltrazioni della criminalita’ organizzata”, condannando la controparte al pagamento delle spese di lite.

Nel mirino del secondo ricorso erano invece finiti -tra l’altro- due provvedimenti del servizio Rigenerazione urbana del Comune del dicembre 2020 e una delibera della Giunta comunale. Nel primo atto contestato si comunicava il possibile rigetto della richiesta di proroga dell’inizio lavori per la Scia (Segnalazione certificata di inizio attivita’) relativa alla ricostruzione di un fabbricato rurale in via Giordano Bruno, in citta’. Nel secondo, respingendo le osservazioni formulate dalla ricorrente, il Comune annunciava che si sarebbe proceduto “in autotutela” alla revoca della Scia per lo stesso intervento.

La delibera della Giunta che l’azienda chiedeva di annullare, infine, riguardava le modalita’ di intervento con procedura antimafia sui permessi di costruire. Anche su questo punto, il Tar ha respinto l’istanza cautelare per difetto dei presupposti di legge, condannando la “Rc Impianti” al pagamento delle spese di lite. Infine nel terzo ricorso si sosteneva l’illegittimita’ da parte del Comune della revoca (poi avvenuta) della Scia e degli atti preordinati, compreso il protocollo di legalita’ siglato tra Comune e Prefettura nel 2015.

Ancora una volta il tribunale ha stabilito che l’amministrazione comunale ha adottato l’atto impugnato come dovuta conseguenza dell’interdittiva antimafia emanata dalla Prefettura nei confronti della ditta ricorrente. Le spese di giudizio, sono quindi state poste di nuovo a carico della soccombente. ReggioSera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (291)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2023 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by SuperbThemes!