Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

Piemonte, rischio scarcerazione per gli imputati del processo Carminus- Fenice

Posted on Aprile 30, 2021Maggio 4, 2021

E’ alto il rischio di scarcerazioni per gli imputati del maxi-processo di ‘Ndrangheta Carminius-Fenice, celebrato dal tribunale di Asti nell’aula bunker delle Vallette a Torino. A farlo presente è stata la stessa Procura che ha chiesto ai giudici la sospensione dei termini di custodia cautelare per gli imputati detenuti. Sulla questione oggi si sono pronunciati alcuni difensori esprimendo parere contrario. La discussione proseguirà la prossima settimana. Il termine (un anno e mezzo dal momento del rinvio a giudizio) scadrà alla fine di ottobre. Il processo, che riguarda la presenza di cellule ‘ndranghetiste nel Torinese, è il prodotto di due inchieste della Direzione distrettuale antimafia del Piemonte, chiamate Carminius e Fenice, accorpate il 9 luglio 2020. Le udienze celebrate finora (spesso anche due alla settimana) sono state dedicate in prevalenza all’audizione dei testimoni dell’accusa, fra cui alcuni investigatori e una serie di pentiti. Ieri è cominciato l’esame degli imputati. In seguito toccherà ai numerosi testi delle difese ed è improbabile che la sentenza possa essere pronunciata entro ottobre. Antimafiaduemila

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (291)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2023 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by SuperbThemes!