Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

‘Ndrangheta a Lecco, Crac Perego Strade, sconto di pena in appello al ragionier Barone

Posted on Febbraio 19, 2021Marzo 21, 2021

Sconto di pena per Giovanni Barone, ragioniere romano, liquidatore della Perego Strade di Cassago Brianza. Ieri, davanti alla Seconda sezione della Corte d’Appello di Milano, è stato discusso il ricorso avanzato dall’avvocato Marco Rigamonti, difensore del ragioniere, che ha definito la pena di 8 anni e 6 mesi di reclusione per bancarotta fraudolenta, inflitta il 10 ottobre 2017 dal tribunale di Lecco “non commisurata ai fatti contestati”. Barone era stato chiamato da Andrea Pavone, braccio destro dell’imprenditore brianzolo Ivano Perego a risollevare le sorti dell’azienda, finita nelle mani della ’ndrangheta. Giovanni Barone si è proclamato innocente davanti ai giudici, sostenendo di essere stato tradito e minacciato e di non essere mai stato partecipe delle azioni che hanno portato al fallimento della società, ma il procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Milano, Alessandra Dolci, ha sollevato i legami con la ‘ndrangheta che hanno portato al crac dei gruppi Perego Strade di Cassago e Oricchio di Oggiono. In Appello sono stati uniti due processi con imputato Barone – il primo con una condanna a 8 anni e 6 mesi, l’altro a 3 anni e 4 mesi – e la Corte ha respinto le richieste del procuratore generale e inflitto 9 anni e 6 mesi, con uno sconto di 2 anni e 4 mesi. Le motivazioni saranno depositate in 90 giorni. Angelo Panzeri, Il Giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (291)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2022 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by WordPress and Superb Themes!