Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

Mafia, un arresto nel Mantovano

Posted on Gennaio 15, 2020Gennaio 17, 2020

Per anni ha mescolato l’attività ufficiale di imprenditore a quella di consigliere di una potente famiglia mafiosa. Fino a quando qualcuno ha tentato di ucciderlo costringendolo a rifugiarsi nelle campagne mantovane. Giuseppe Benigno, appartenente alla cosca Belmonte Mezzagno, è stato arrestato dai carabinieri del comando provinciale virgiliano questa notte in una cascina di campagna in località San Cassiano, nel comune di Piubega.

I militari, che hanno agito in collaborazione con i colleghi palermitani che intanto assicuravano alla giustizia l’attuale boss del mandamento di Misilmeri Belmonte Salvatore Francesco Tummina, avevano localizzato il rifugio dell’uomo d’onore, che aveva chiesto ospitalità a un parente suo perfetto omonimo (per il momento l’uomo è del tutto estraneo alle indagini), un luogo dove si era trattenuto per lunghi periodi anche in passato. Per agire hanno preso tutte le precauzioni: i militari infatti temevano che Benigno li scambiasse per killer di Cosa Nostra. L’uomo infatti, il 2 dicembre scorso, mentre si trovata nel suo paese d’origine, era stato sorpreso da due uomini in scooter, i suoi sicari. Contro di lui, in pieno centro e sotto gli occhi di decine di persone, erano stati sparati 9 colpi di pistola ma solo due lo avevano ferito alla spalla.

L’agguato è uno degli strascichi dell’operazione Cupola 2. 0 di fine 2018 che aveva condotto al all’arresto e al pentimento del capocosca Filippo Bisconti. Due uomini, un operaio agricolo e un commercialista, sono caduti sotto il piombo delle cosche perché legati in qualche modo alla famiglia belmontese. Benigno avrebbe dovuto essere il terzo. Ora è in cella accusato di associazione mafiosa. Tommaso Papa, Il Giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (288)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2025 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by SuperbThemes!