Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

Categoria: Mafie al nord

‘Ndrangheta, operazione “Alchemia”: confiscati beni per 10 milioni di euro a un imprenditore

Posted on Ottobre 14, 2021Ottobre 14, 2021

I beni sequestrati si trovano anche in provincia di Savona Liguria. La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito un provvedimento di confisca di beni (in provincia di Savona e Reggio Calabria) nei confronti dell’imprenditore originario di Cittanova (RC) e del proprio coniuge. Entrambi i soggetti furono arrestati nel luglio del…

Read More

Chi comanda a Buccinasco: la terra dei clan e l’attesa per Micu Papalia, il Papa di ’ndrangheta in cella dal 1977

Posted on Ottobre 13, 2021Ottobre 13, 2021

In carcere da 44 anni, Domenico Papalia da Platì è il re delle cosche calabresi. L’impegno dei Radicali e la campagna di stampa: don Micu, condannato all’ergastolo (e malato), potrebbe lasciare presto il carcere. I boss di Buccinasco aspettano il loro capo e il delitto di Paolo «Dum Dum» Salvaggio ha attirato troppa attenzione su…

Read More

Paolo Salvaggio ucciso a Buccinasco: giallo sui motivi dell’omicidio, era malato terminale. Cosa può succedere ora

Posted on Ottobre 12, 2021Ottobre 12, 2021

Paolo Salvaggio detto Dum Dum è stato ucciso in una sparatoria a Buccinasco: 60enne, narcotrafficante, nel 1987 era scampato a un agguato. Aveva un tumore all’ultimo stadio I proiettili che uccidono Dum dum, uno dei narcos più importanti sulla piazza milanese, fanno molto più rumore del semplice suono di uno sparo. A Buccinasco li sentono tutti….

Read More

Buccinasco, via della Costituzione: ucciso Paolo Salvaggio. L’agguato al broker della droga milanese

Posted on Ottobre 11, 2021Ottobre 12, 2021

Buccinasco, sparatoria in via della Costituzione. Paolo Salvaggio, 60 anni, già coinvolto in diverse operazioni antidroga, era stato colpito alla testa, al volto e alla spalla mentre era in bicicletta. I killer in sella a uno scooter: il pedinamento, poi l’esecuzione Un’esecuzione. Un agguato pianificato. Un lavoro da professionisti. Tre spari, l’ultimo alla testa, quando…

Read More

Incendio Mortara (Pv), in cella i titolari della Eredi Bertè. «Mio marito mi mostrò un accendino Bic e mi disse: l’ho fatto»

Posted on Ottobre 8, 2021Ottobre 12, 2021

L’ex moglie di Vicenzo Bertè ha raccontato di quando fu appiccato il rogo devastante, il 6 settembre 2017. Per oltre una settimana la città fu avvolta da una nube nera. La Procura di Pavia: sistema criminale «Il rogo è stato acceso con un accendino Bic». Era il 6 settembre del 2017. Circa 17 mila metri cubi di…

Read More

Mortara, maxi-incendio nell’azienda di rifiuti speciali Eredi Bertè: tre arresti per traffico illecito, riciclaggio e bancarotta fraudolenta

Posted on Ottobre 7, 2021Ottobre 7, 2021

Le indagini erano state avviate nel settembre del 2017 a seguito dell’incendio divampato nell’area di stoccaggio dell’area pavese: “Volevano ripulire a costo zero un impianto ormai ingestibile”. Gli accertamenti coordinati dalla Dda di Milano hanno portato alla luce “un sistema criminale” impegnato a massimizzare i profitti del traffico. Dopo l’incendio la società venne dichiarata fallita…

Read More

’Ndrangheta nel lecchese, dopo undici anni nuovi arresti nell’operazione Infinito

Posted on Ottobre 5, 2021Ottobre 7, 2021

In manette in sette all’alba di ieri nelle province di Como, Lecco, Brescia, Varese, Mantova e Novara. Le accuse spaziano dall’associazione mafiosa all’estorsione, bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio “C’è sempre un esercito dietro di noi… mi chiamate che io non arrivo con una macchina, arrivo con un esercito!”. Minacce e percosse per costringere alcuni promotori finanziari a consegnare somme di denaro,…

Read More

Operazione “Alchemia”, nuovo sequestro di beni della Dia a Serravalle Scrivia: valore complessivo di 2 milioni di euro

Posted on Settembre 20, 2021Ottobre 14, 2021

Confiscati: l’intero capitale sociale e patrimonio aziendale di un’impresa di pulizie industriali e civili, un fabbricato e un terreno, conti correnti, beni mobili e posizioni finanziarie iguria. La Dia (Direzione Investigativa Antimafia) ha eseguito un provvedimento di confisca di beni mobili ed immobili per un valore complessivo di circa due milioni di euro (QUI l’ultimo in ordine temporale, avvenuto ad…

Read More

Abbiategrasso (Mi), “Gravi carenze nella lotta alla criminalità organizzata”. E niente commissione anti-mafia

Posted on Settembre 19, 2021Settembre 19, 2021

 Duro comunicato della “Carovana dell’Ovest Milano“ dopo la bocciatura della mozione: “L’Amministrazione Nai decida da che parte stare” “L’Amministrazione (del sindaco) Nai decida da che parte schierarsi”. È un comunicato dai toni duri quello diffuso dalla “Carovana Antimafia dell’Ovest Milano“, che ha criticato la bocciatura alla proposta di istituire una commissione comunale antimafia arrivata nell’ultimo…

Read More

‘Ndrangheta in Brianza, processo Metal Money: 20 anni a Damiano Vallelonga

Posted on Settembre 19, 2021Settembre 19, 2021

L’aula disertata dai tanti minacciati, picchiati, sequestrati da boss e picciotti. Soltanto un’associazione online contro l’illegalità si è costituita parte civile Nessuna delle vittime del boss della ‘ndrangheta lecchese e dei suoi picciotti si è costituita parte civile. Non chi è stato minacciato, intimidito, picchiato, sequestrato. Nemmeno chi ha dovuto restituire a forza a tassi…

Read More

Milano, Operazione Crypto, Auto piene di cocaina dall’Olanda Il summit per la droga in corso Lodi

Posted on Settembre 18, 2021Settembre 19, 2021

Blitz anti ’ndrangheta dalla Calabria alla Lombardia: il ruolo di Pizzo “il Catanese” e del figlio Giulio. L’incontro a Milano per un carico da due chili e i panetti nascosti dietro il cruscotto di una Peugeot La droga trasportata dall’Olanda a bordo di utilitarie con doppifondi ricavati ad hoc negli abitacoli. La Calabria come unico…

Read More

Lonate Pozzolo, la pm antimafia Dolci e il figlio del boss faccia a faccia

Posted on Settembre 18, 2021Settembre 19, 2021

Il magistrato a capo della Direzione distrettuale antimafia, Alessandra Dolci, faccia a faccia con il figlio del boss Cataldo Casoppero. L’incontro a un dibattito sui clan a Lonate Pozzolo Si è alzato dal fondo della sala dove per quasi due ore ha ascoltato in silenzio (o quasi) ogni singola parola pronunciata dall’ospite della serata. Ha attraversato…

Read More

Reggio Emilia, Archiviata la posizione del notaio Giovanni Aricò nell’inchiesta Perseverance

Posted on Settembre 18, 2021Settembre 19, 2021

Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bologna, su richiesta dello stesso magistrato inquirente. Con l’accusa di aver redatto un “falso verbale fornendo ausilio nell’occultamento delle quote riconducibili a Gianluigi Sarcone” il professionista reggiano era stato indagato dalla procura di Bologna nell’ambito dell’inchiesta “Perseverance” contro la ’ndrangheta emiliana solo in…

Read More

“La Svizzera, mondo di mezzo per le holding del crimine organizzato” . Primo convegno a Lugano dell’Osservatorio Ticinese sulla criminalità organizzata

Posted on Settembre 18, 2021Settembre 19, 2021

  «Se vogliamo combattere efficacemente la mafia, non dobbiamo trasformarla in un mostro né pensare che sia una piovra o un cancro. Dobbiamo riconoscere che ci rassomiglia». Attorno a questa famosa citazione di Giovanni Falcone è ruotata la conferenza «Tracce della criminalità organizzata in Ticino tra passato e presente – Primo convegno dell’Osservatorio ticinese sulla…

Read More

La pm di Modena Claudia Ferretti trasferita d’ufficio a Firenze: a febbraio fu trovata a tavola con un ergastolano per mafia e omicidio

Posted on Settembre 17, 2021Settembre 20, 2021

Il 19 febbraio del 2021 i Carabinieri di Reggio Emilia, impegnati nei controlli sulle restrizioni anti-Covid, l’hanno identificata all’interno di un locale di Scandiano in compagnia del gestore e di un detenuto in semilibertà: il 65enne siciliano Pietro Armando Bonanno, responsabile di associazione mafiosa, omicidio pluriaggravato, detenzione e porto abusivo di armi La sostituta procuratrice…

Read More

Arresti a Bibione (Ve), pedinati per un anno dagli agenti finti turisti

Posted on Settembre 17, 2021Settembre 20, 2021

Pietro D’Antonio è in carcere al Coroneo di Trieste, a due passi dall’ufficio del gip Manila Salvà, che questa mattina lo attende per l’interrogatorio di garanzia. Risponderà a qualche domanda? Se l’avvocato Paolo Bevilacqua ha già potuto visionare gli atti del fascicolo, aperto dalla Procura antimafia contestando estorsioni aggravate dal metodo mafioso tra le bancarelle…

Read More

Aemilia 1992, Procura chiede quattro ergastoli nel processo d’Appello per gli omicidi di mafia: “La Corte di primo grado si è persa per strada”

Posted on Settembre 16, 2021Settembre 19, 2021

Tra settembre e ottobre del 1992 furono uccisi a Reggio Emilia Nicola Vasapollo e Giuseppe Ruggiero, 33 e 35 anni, vittime di una guerra per il controllo del territorio che causò decine di vittime tra Emilia, Lombardia e Calabria: il processo si è aperto a quasi trent’anni di distanza grazie ai collaboratori di giustizia. Il…

Read More

Lega, la ‘ndrangheta vota il partito di Salvini: ecco le intercettazioni inedite

Posted on Settembre 15, 2021Settembre 19, 2021

Nei giorni in cui Salvini era in tour in Calabria per festeggiare la vittoria alle elezioni politiche del 4 marzo 2018, gli investigatori antimafia erano alle prese con le loro innumerevoli inchieste sui clan. Soprattutto, ascoltavano le voci di ’ndranghetisti e affiliati registrate da cimici e dai virus informatici, i trojan. Un’intercettazione più di altre…

Read More

Maranello, la villetta confiscata alla ‘ndrangheta diventa ‘Room&Breakfast’

Posted on Settembre 2, 2021Settembre 3, 2021

Nella struttura ricettiva, di proprietà del Comune, lavoreranno donne fragili. In arrivo il bando per la gestione Verrà pubblicato a giorni l’atteso bando con cui il Comune di Maranello assegnerà la gestione della villa di Fogliano confiscata alla criminalità organizzata, in procinto di diventare un ‘Room&Breakfast’ nel quale troveranno un impiego alcune donne in condizioni…

Read More

Milano, Crespi e i film antimafia dopo la condanna per concorso esterno. I giudici lo scarcerano: “La pena sarebbe una doppia riabilitazione”.

Posted on Agosto 25, 2021Agosto 25, 2021

La storia di Ambrogio Crespi, che parteciperà con “Spes contra spem, liberi dentro” al Festival di Venezia. Il Tribunale di sorveglianza ha scritto di lui: “Ha utilizzato la forza della sua arte per combattere le criminalità organizzate. La pena si tradurrebbe in una illegittima duplicazione del percorso di riabilitazione”. Se entro il 9 settembre Mattarella…

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 15
  • Next

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (291)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2023 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by WordPress and Superb Themes!