Skip to content
Menu
Rassegna – Casa della Legalità
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sample Page
  • The New UMoMA Opens its Doors
Rassegna – Casa della Legalità

Canavese (To), Condanne per 237 anni di carcere al processo «Cerbero» contro la ‘ndrangheta

Posted on Marzo 23, 2021Marzo 24, 2021

I giudici hanno riconosciuto un risarcimento di 15mila euro al Comune di Volpiano e di 10mila euro al Comune di San Giusto Canavese che si sono costituiti parte civile

Martedì scorso si è chiuso il processo di primo grado contro l’ndrangheta in provincia di Torino frutto dell’operazione «Cerbero». 62 gli imputati, 46 le condanne per un totale di 237 anni di carcere. Nel mirino degli inquirenti il più longevo clan di ‘ndrangheta del Piemonte che aveva messo solide radici a Volpiano e a San Giusto Canavese, composto da numerosi calabresi originari della Locride.

Tra le condanne più rilevanti quella a dieci anni per Antonio Agresta, 61 anni, già in carcere per l’operazione Minotauro, Bruno Pezzolato (17 anni) e Michelangelo Versaci (14 anni e 6 mesi). Quasi tutte le contestazioni di associazione di stampo mafioso hanno retto. 

I giudici hanno riconosciuto un risarcimento di 15mila euro al Comune di Volpiano e di 10mila euro al Comune di San Giusto Canavese che si sono costituiti parte civile. L’operazione dei carabinieri era scattata a seguito delle rivelazioni del pentito Domenico Agresta, già in carcere dal 2008. Quotidianocanavese.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su questo sito

Le informazioni sono patrimonio collettivo, di utilità sociale.
In questo sito di rassegna stampa e web l’accesso è gratuito.
Le pubblicazioni più recenti sono disponibili nell’archivio generale, le pubblicazioni risalenti a più di 10 anni sono invece nella sezione archivio storico, accessibile solo ai lettori iscritti al sito.
Chi, citato negli articoli pubblicati, volesse che le informazioni siano aggiornate può comunicarci il testo e la documentazione da allegare all’articolo in questione così da garantire l’aggiornamento nell’interesse personale e collettivo. Le precisazioni degli interessati alle pubblicazioni contenuti in “archivio storico” saranno anche inviate via e-mail agli iscritti a tale sezione così da garantirne la conoscenza.

presidenza@casadellalegalita.org
rassegna@casadellalegalita.org

Categorie

  • beni confiscati (3)
  • Calabria (12)
  • cultura mafiosa (1)
  • ecomafie (2)
  • Emilia Romagna (3)
  • Europa (1)
  • Lombardia (8)
  • Mafie al nord (291)
  • Mafie straniere (1)
  • pentitismo (3)
  • Piemonte (1)
  • processo Rinascita Scott (7)
  • Questioni di fondo (30)
  • Valle D'Aosta (2)
  • Veneto (1)
©2023 Rassegna – Casa della Legalità | Powered by SuperbThemes!